UNA (STRA)ORDINARIA ATTESA: Avvento 2021
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1599

È una domanda che non ci lascia indifferenti: custodiamo nel cuore numerose biografie, molte confidenze, svariati racconti che ci edificano e sono motivo per essere riconoscenti e amare le persone incontrate, camminando fianco a fianco, nella vita e nella fede. Sappiamo dunque vivere il dono della relazione con queste persone nello stile di Dio? L’interrogativo ci stimola a vivere il tempo liturgico dell’Avvento come occasione per porre attenzione a coloro che quotidianamente incontriamo.
55' Giornata mondiale della pace
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 903
Condividiamo l'appello di papa Francesco nel Messaggio per la pace nel mondo perché ci riguarda: il cammino della pace rimane purtroppo lontano dalla vita reale di tanti uomini e donne e, dunque, della famiglia umana, che è ormai del tutto interconnessa.
Nonostante i molteplici sforzi mirati al dialogo costruttivo tra le nazioni, si amplifica l’assordante rumore di guerre e conflitti, mentre avanzano malattie di proporzioni pandemiche, peggiorano gli effetti del cambiamento climatico e del degrado ambientale, si aggrava il dramma della fame e della sete e continua a dominare un modello economico basato sull’individualismo più che sulla condivisione solidale.
Come singole, come comunità, come intera Famiglia delle Ausiliarie Diocesane ci uniamo in preghiera con tutta la Chiesa, che fa suo il grido dei poveri della terra - per invocarne il dono e condividerne l'impegno per attuarla nel dialogo tra le generazioni, nell'educazione e nel lavoro.
V ASSEMBLEA PLENARIA DELLE DIOCESANE
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 988

PER UNA CHIESA SINODALE: comunione, partecipazione, missione
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1646

Il Sinodo, certo, è la consultazione dei Vescovi ma, attraverso di loro, tutto il Popolo di Dio è chiamato a parteciparvi. Tutti, presbiteri e laici, siamo chiamati ad ascoltare insieme lo Spirito Santo. Siamo chiamati a comporre in uno sguardo comune il passato, il presente e il futuro della Chiesa. Siamo chiamati a vivere il sinodo in modo sinodale! Ce lo ricorda il Documento preparatorio: questo itinerario è un dono e un compito: camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione.
PASTORALE SCOLASTICA: il racconto di un'esperienza
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 870

Altri articoli...
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 79 visitatori e un utente online