Alzare lo sguardo per riconoscerci “sotto lo stesso cielo”
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 780

CUSTODIRE OGNI VITA: 44' giornata nazionale per la vita
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 820

E' questo l'incipit del messaggio della CEI per la 44' giornata nazionale per la vita del 6 febbraio, nel quale i Vescovi mettono a fuoco i disagi delle giovani generazioni e degli anziani, ma anche delle famiglie, con l'aumento di nuove povertà e conflittualità. Ed anche manifestazioni di egoismo, indifferenza e irresponsabilità.
La risposta che ogni vita fragile silenziosamente sollecita è quella della custodia. La vocazione del custodire non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti.
Le persone, le famiglie, le comunità e le istituzioni non si sottraggano a questo compito, imboccando ipocrite scorciatoie, ma si impegnino sempre più seriamente a custodire ogni vita.
Anche noi Ausiliarie raccogliamo l'appello alla custodia e alla cura nell'accompagnamento delle persone e delle fragilità. Potremo così affermare che la lezione della pandemia non sarà andata sprecata.
PORSI ACCANTO A CHI SOFFRE: un'esperienza di cappellania
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1017

Il Policlinico dove presto servizio è una realtà molto grande e complessa. Il servizio religioso presente in esso oltre a me è composto da tre sacerdoti a tempo pieno e uno part-time, la comunità delle suore di Maria Bambina, il sabato e la domenica sono presenti anche cinque seminaristi.
Ho chiesto ad una suora e ad un cappellano che cosa significhi per loro porsi accanto a chi soffre.
PREGHIERA E DIGIUNO PER LA PACE
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 2340

Dopo aver partecipato anche noi all'intensa giornata di digiuno e di preghiera con le realtà diocesane in comunione con tutta la Chiesa, desideriamo che le parole del Papa e del Vescovo accompagnino e sostengano ancora la preghiera per la pace. Le troverete in alto a sinistra, nel box "Pace, dono e compito", titolo preso dal messaggio per la giornata di preghiera per la pace del 1' gennaio 2022: «In ogni epoca, la pace è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso».
ATtratti DALLA SALVEZZA: le tentazioni
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 923

Altri articoli...
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 76 visitatori e un utente online