Stampa

DONNE DI SPERANZA

Data pubblicazione
Visite: 30
WhatsApp Image 2025 03 31 at 18.19.37Il Vangelo sboccia all’alba di Pasqua, quando la luce della risurrezione dissolve le ombre della notte. È lì che tutto si ricompone, si illumina, si comprende. Da quell’evento, annunciato ma sempre disarmante, ogni parola e ogni gesto di Gesù trovano un senso nuovo. E lì, in quel mattino di stupore e di corsa, ci sono loro: le donne. Prime testimoni, prime credenti, prime annunciatrici. Figlie, sorelle, madri, amiche di tutte le donne che, sin dall’inizio, sono state centrali nello sguardo di Dio.
Le pagine del Nuovo Testamento ne sono attraversate come da un filo d’oro: volti di donne luminose, ostinate nella speranza, forti nella fede. Donne come tante, come tutte, come sempre nella storia umana, capaci di intrecciare gesti ordinari e rivoluzionari, mosse da un amore che le rende tenaci. Donne che, sedotte dall’incontro con Gesù, diventano fari accesi nella notte del mondo, fiaccole di speranza per chi cerca ancora il senso della vita.
Maria, la madre di Gesù, che orienta la storia con un imperativo; Anna, la profetessa, che con gli occhi della vecchiaia sa riconoscere il Dio della promessa; la Samaritana, che lascia la brocca perché ha trovato l’acqua viva; La donna cananea che custodisce i desideri i di vita; Marta di Betania, che impara a passare dal servizio all’adorazione; la vedova povera, che dona il nulla che è tutto; Susanna, che non cede ai compromessi, perché la fedeltà nella semplicità del quotidiano è il suo canto.
Ognuna di loro ci lascia un’eredità da raccogliere, una domanda da portare nel cuore: dove cercare oggi la speranza? Dove riconoscere i segni della risurrezione?
Vogliamo fermarci accanto a loro, ascoltare il loro silenzio e le loro parole, lasciarci accarezzare dalla loro fede. In un tempo di incertezze e smarrimenti, la loro presenza ci è compagna di viaggio, ci insegna che la speranza non è un’illusione, ma un nome preciso: Gesù Risorto. Lui, che ha vinto la morte, continua a passare nelle nostre vite e a rialzarci quando cadiamo.
"Donne di speranza" non è solo un titolo: è un cammino. È l’invito a guardare la nostra esistenza con occhi nuovi, a lasciarci illuminare dalla Parola e dalla testimonianza di chi, prima di noi, ha osato credere nell’impossibile di Dio che trasforma in salvezza la storia umana.


I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.