- Dettagli
-
Data pubblicazione
-
Visite: 1073

La fragilità di
un bambino avvolto in fasce e deposto nella mangiatoia
dà forma alla forza di Dio, lo scandalo di
un uomo inchiodato ad una croce dà forma alla
sapienza di Dio: così continua a sorprenderci il Dio di Gesù, che viene a salvarci, anche oggi, percorrendo le vie dell’umanità dal suo nascere al suo morire.
Il Natale del Signore torna così a ripetere, con semplicità disarmante, la Buona Notizia della vita di
ogni giorno come l’unico possibile luogo della nostra salvezza e della nostra gioia, perché
ciò che è stoltezza di Dio è più sapiente degli uomini, e ciò che è debolezza di Dio è più forte degli uomini (1 Cor 1, 25) Consapevoli che il nostro desiderio di luoghi e tempi migliori non può che partire dal
qui e ora della fatica che stiamo attraversando, personalmente, come comunità cristiana e come comunità umana, possiamo chiedere, in questo Natale,
la grazia di guardare con carità quello e quelli che ci circondano, per poi agire di conseguenza.
Signore, aiutaci a superare la tentazione di scappare dalla fatica di ogni giorno,
aiutaci a rimanere fedeli alla porzione di terra alla quale ci hai assegnato,
ad abitarla con sobria operosità e con rispetto delle persone che ci sono vicine,
senza scoraggiarci per la lentezza con cui il nostro cuore risponde al bussare della gioia
nascosta là dove non la cerchiamo o non vorremmo trovarla.
Aiutaci a cambiare i nostri parametri di giudizio, ridimensiona le nostre aspettative,
salvaci dalle chiusure e dalle distanze che allunghiamo tra noi e gli altri.
Aiutaci a lasciarci rinnovare nella fede e nella speranza dal tuo Natale.
Amen
Daniela Mapelli
Parrocchia San Maurizio – Santa Croce – San Pietro - Rho