ESPERIENZE ESTIVE 2023: Tutti per uno...uno per tutti

ESPERIENZE ESTIVE 2023: Se la gioventù le negherà il consenso

Silvia Meroni
CONSIGLI DI LETTURA: Nemmeno una v'irgola

ALL'AURORA TI CERCO: orientamento vocazionale per le giovani

Guidato da un’equipe di donne consacrate, il percorso prevede una due-giorni di inizio all'eremo S. Salvatore di Erba e, a seguire, quattro incontri domenicali al Centro pastorale di Seveso. Ecco il programma:
18-19 novembre 2023: Consacrarsi oggi: stoltezza o sapienza?
14 gennaio 2024: Comunione con Dio e vita fraterna
18 febbraio 2024: Vivere secondo il Vangelo in povertà, castità, obbedienza
17 marzo 2024: Io sono una missione (EG 273), ma dove? E come?
21 aprile 2024: Chiamate per nome: il dono di un carisma e il discernimento personale
In libreria: CHIESA COMUNIONE DI CHIESE - SOGGETTO DI SOGGETTI

Questa la convinzione che esprimeva già nel 1981 il teologo domenicano Hervé Legrand, suggerendo vie di soluzione, teologiche e istituzionali, ad alcune delle principali sfide che attendono oggi le Chiese. Il superamento del clericalismo a favore di una struttura sinodale può essere favorito grazie alla valorizzazione della soggettualità propria di ogni Chiesa locale e regionale e di ogni membro.
Altri articoli...
Sottocategorie
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 36 visitatori e nessun utente online