Stampa

La Pasqua di Anna Lentini e Silvana Robecchi

icona resurrezione con Anna LChi entra nella nostra Casa a Seveso viene richiamato al mistero della Pasqua non solo dalla lettera del card. Montini, che contiene l'intuizione del nostro carisma, ma anche dall'icona della Risurrezione che nel 2003 ci è stata donata della Comunità di Masnago (Varese).
 
Contemplando questa icona troviamo la Parola che illumina la vita di Anna e Silvana, che ci hanno precedute nella Pasqua rispettivamente 30 e 10 anni fa. In loro vediamo anche la nostra chiamata. 
Sulla sinistra scorgiamo Anna, la prima di noi associata alla Pasqua del Maestro. Si trova nel grembo della terra, raggiunto dalla kenosi di Gesù. E' rivolta verso il sepolcro. Lui non c'è ma ci sono i teli posati e il sudario avvolto in un luogo a parte (Gv 20,7) e il profumo delle trenta libbre di aromi (Gv 19,40). Il Signore Risorto ha preparato la stanza nuziale! Anna è pronta per le nozze con la luce accesa (Mt 25), invocazione e professione di fede: MARANA-THA!
Allora la nostra preghiera a chi ha già incontrato il Signore, come Anna e Silvana, non può che essere questa: "Prega per noi, tu che sei già entrata nel dinamismo pasquale!"-
 

Vi invitiamo ad affidare le nostre sorelle all'amore del Risorto nelle SS. Messe:

- per Anna mercoledì 17 aprile alle 20.45 nella parrocchia Maria Ausiliatrice, via Carlo Porta 2/A a San Giuliano Milanese, sua città natale;
- per Silvana lunedì 29 aprile alle 20.30 nella sua casa natale, la cascina di via Vesture a Treviglio.
 
Stampa

ESPERIENZE ESTIVE 2023: Abitare la città. Vivere i crocevia della storia

WhatsApp Image 2023 08 14 at 07.12.34È per comprendere che cosa significhi “Abitare la città. Vivere i crocevia della storia” che un gruppo di famiglie, una settantina di presone, dai pochi mesi di vita ai 78 anni, si è ritrovata a S. Caterina Valfurva a vivere la settimana di “vacanza” proposta dall’Azione Cattolica Ambrosiana.
Certo una vacanza sui generis, ma sappiamo che ciò che rigenera e fa ripartire poi con entusiasmo è, oltre al riposo fisico, la possibilità di ricrearsi, cioè di intuire nuove possibilità per la propria vita e magari per la vita di tutti. È quel che abbiamo vissuto in questa intensa settimana insieme, che ha visto l’alternarsi di gite, momenti di relax, preghiera proposte di riflessione e approfondimento del tema, condivisioni di vita e pensieri.

Leggi tutto...

Stampa

Giornata Mondiale della Gioventù 2023

Beige Neutral Motivational Quotes Instagram Post 3

Ogni giorno, per tutto il mese di agosto, sotto il titolo PAROLA DI GMG!, troverete nel menù laterale uno spunto tratto dalle parole di papa Francesco alla Veglia e alla Messa del 5 e 6 agosto. 

Parole e immagini dalla GMG con le foto che i giovani ci hanno mandato da Lisbona:

Brillare, ascoltare, non temere - Ascoltare Gesù e ciò che ti succede - Contemplare insieme la bellezza - Niente vale se non ho l'amore - Alzati - Questo siete voi - Gesù cammina - La goia è missionaria - Solo una cosa è gratis

Sottocategorie

CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO

 

In cammino con la Chiesa

 

Attualità

Percorsi

Articoli recenti

Speciale Quarantesimo

LOGO 40 Ausiliarie Diocesane

Il logo

Programma del 40esimo

AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»

L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»

Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»

Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo

Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco

Area riservata

Chi è online

Abbiamo 48 visitatori e nessun utente online

I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.