Stampa

BUON NATALE DA TUTTA LA COMUNITÀ DELLE AUSILIARIE DIOCESANE

natale 2016

   

       Il popolo che camminava nelle tenebre

       ha visto una grande luce;

       su coloro  che abitavano in terra tenebrosa

       una luce rifulse (Is. 9,1) 

natività 2016 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stampa

Perché mi hai inviato? - Presentazione 2 maggio

mosèÈ stata pubblicata la tesi di dottorato di Laura Invernizzi con la quale ha conseguito il titolo di Dottore in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma il 23 giugno 2016. Il suo lavoro ha ricevuto il Premio Bellarmino 2016 per la miglior tesi in Teologia.
La tesi, intitolata PERCHÉ MI HAI INVIATO? Dalla diacronia relazionale alla dinamica narrativa, analizza il testo di Es 5,1–7,7 . Il progetto di ricerca su Es 5,1–7,7 è nato dall’interesse per il tema della relazione tra Parola divina e parole umane. Nella sezione infatti sono rappresentate varie situazioni di comunicazione, di dialogo e di ascolto (o meglio non-ascolto) e varie parole: la parola di YHWH, la parola di YHWH nelle parole degli uomini, la parola antagonista del faraone, la parola del faraone nelle parole degli uomini, la parola degli Israeliti, la parola di Mosè. Tutto parte da una parola divina e ad essa si ritorna.

Ci rallegriamo per questo importante lavoro biblico e vi invitiamo alla presentazione del testo il giorno 2 maggio presso la sede della Facoltà Teologica di Milano (volantino).

Stampa

Nate dalla Pasqua: le comunità delle Ausiliarie si presentano

La Pasqua, che culmina nella Pentecoste, inaugura il tempo della Chiesa: un tempo di comunione, nel quale le distanze si colmano e le parti si riuniscono. E sotto questo segno, nascono le comunità apostoliche. Gli apostoli, vivificati dallo Spirito Santo, trovano la forza di andare a testimoniare il Risorto in tutto il mondo. E lo Spirito Santo opera in loro tanto più quanto la loro missione non è condotta in solitaria, ma con stile di comunità. Anche le «donne della risurrezione» ricevono insieme la missione di annunciare il Risorto.
È per questo che nel Tempo di Pasqua, apriamo uno spazio per la presentazione di alcune delle nostre comunità nel loro vissuto, nella loro missione e nel desiderio di vivere autenticamente la vita fraterna con le sue opportunità, nell’impegno che chiede e nella profezia che rappresenta.

vai alla sezione

Stampa

PROGETTO “PERLE D’AFRICA”: news dallo Zambia

FullSizeRender 5Sr. Maria Teresa Pagani delle suore di Maria Bambina, referente del progetto, è tornata dallo Zambia e rimarrà in Italia per un breve periodo di riposo. L’abbiamo incontrata in via S. Sofia a Milano nella casa Madre del suo Istituto il 24 giugno. Ci ha mostrato il lavoro che un gruppo di donne a Monze stanno portando avanti attraverso la produzione di collane e bracciali, esaudendo il desiderio di Silvana che voleva aiutarle ad essere indipendenti e poter soddisfare i bisogni quotidiani delle loro famiglie.

Nelle foto possiamo vedere il gruppo delle donne presso i locali della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù messi a disposizione per essere adibiti a laboratorio di lavoro manuale, la targa in memoria di Silvana apposta all’entrata dell’ambiente di lavoro e alcune donne nel lavoro paziente e creativo mentre infilano ad una ad una le perline e dipingono le collane con i tipici colori africani. 

Leggi tutto...

Sottocategorie

CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO

 

In cammino con la Chiesa

 

Attualità

Percorsi

Articoli recenti

Speciale Quarantesimo

LOGO 40 Ausiliarie Diocesane

Il logo

Programma del 40esimo

AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»

L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»

Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»

Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo

Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco

Area riservata

Chi è online

Abbiamo 48 visitatori e un utente online

I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.