DONNA CHI CERCHI? 2022-23: Come Lui ci ha insegnato
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1698

Con queste le parole il nostro arcivescovo, monsignor Mario Delpini, introduce la Proposta pastorale per l’anno 2022-2023; ci è sembrato bello lasciarci provocare da questa sollecitazione! Il cammino di “Donna chi cerchi” (rivolto a giovani donne dai 20 ai 35 anni) ci porterà quindi a metterci alla scuola del Maestro per giungere a dare del Tu a Dio.
Mettersi (o rimettersi) ad imparare a pregare non è di certo per evadere dalla realtà, anzi il nostro Vescovo ci ricorda che «non riesco a non pensare che la tristezza, il grigiore, il malcontento possano avere una radice anche nel fatto che preghiamo troppo poco e in modo troppo diverso da come prega Gesù, sempre vivo per intercedere a nostro favore». Per pregare bene occorre avere avere fame di Vita, di Vita vera: Gesù insegna a volare alto, addirittura dentro l’intimità con il Padre dei cieli. Occorre essere pronte ad accettare la sfida, essere disponibili a mettersi in cammino!
Ecco l'itinerario:
3 dicembre: Il Padre Nostro e il nostro essere figli21 gennaio: Simeone, il peso dell’attesa e la novità inaspettata di Dio
25 marzo: Gesù sulla croce, solitudine e presenza
6 maggio: La comunità che prega e la forza della fraternità
Per informazioni e iscrizioni contatta Mariaregina Banfi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
; 3387338877.
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 19 visitatori e nessun utente online