RITESSERE FIDUCIA: IV giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, 18 novembre 2024
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 184

La fiducia, accordata ad una persona che riteniamo, per ruolo o anche per carisma personale, degna di fiducia e alla quale affidiamo spesso ciò che è più intimo della nostra vita, viene lacerata e strappata con un grave abuso dell'interiorità.
È proprio la certezza di essere depositario di una grande fiducia da parte di un altro che si apre, si confronta e si affida, che 'permette' all'abusatore di violare ciò che è più profondo, approfittando dell'influenza che questo legame fiduciale permette.
Fermare la nostra riflessione su questo aspetto molto concreto e vissuto, pur in modo diversi, da tutti noi, ci chiede e ci impegna in una riflessione seria e puntuale sul nostro stile personale di relazione verso coloro che si rivolgono a noi chiedendo una forma di presenza e accompagnamento. Ci sollecita anche a osservare e vigilare sulle diverse figure educative e formative presenti nei nostri contesti di vita e di responsabilità pastorale affinché sia davvero rispettata l'alterità e la dignità di ogni persona soprattutto se fragile, piccola, dipendente da noi per il nostro ruolo, o che attraversa passaggi di vita complessi e faticosi.
Anna Deodato, del Servizio Nazionale tutela minori e adulti vulnerabili
MATERIALE PER LA PREGHIERA, preparato da vittime di abusi o loro familiari
ENCICLICA: Dilexit nos
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 204

"All'aurora ti cerco" 2024/25: percorso di orientamento vocazionale
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 673

Guidato da un’equipe di donne consacrate, il percorso si svolge all'eremo S. Salvatore di Erba e al Centro Pastorale di Seveso tra novembre 2024 e maggio 2025.
Leggi il programma dettagliato dal sito della Diocesi di Milano. Scarica il volantino
Informazioni e iscrizioni: Centro Diocesano Vocazioni di Milano, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SPERA E AGISCI CON IL CREATO
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 359

Questo è il titolo della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato. Ricorre il 1 settembre e segna l'inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi.
Nella Laudato si’ n°14 si legge: “tutti noi possiamo cooperare come strumenti di Dio per la cura della creazione, ognuno con la propria cultura ed esperienza, le proprie iniziative e capacità”.
In questo tempo vogliamo innanzitutto custodire delle domande:
Come cooperiamo “nell’ascolto del grido della terra e dei poveri ?”
Cosa posso fare per custodire il dono della nostra casa comune?
Altri articoli...
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 12 visitatori e nessun utente online