NON DIMENTICATEVI DI PREGARE PER ME!
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 128

Padre, che ci hai ridato la vita eterna
nella Pasqua del tuo Unigenito
venuto a farsi condannare per nostro amore,
rivolgi a Lui i nostri cuori e la nostra vita,
perché sia mite con noi quando ci verrà a giudicare
e ci unisca alla sua gloria di Salvatore risorto.
(dalla Liturgia del giorno)
RITESSERE FIDUCIA: IV giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, 18 novembre 2024
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 253

MATERIALE PER LA PREGHIERA, preparato da vittime di abusi o loro familiari
ENCICLICA: Dilexit nos
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 289

"All'aurora ti cerco" 2024/25: percorso di orientamento vocazionale
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 763

Guidato da un’equipe di donne consacrate, il percorso si svolge all'eremo S. Salvatore di Erba e al Centro Pastorale di Seveso tra novembre 2024 e maggio 2025.
Leggi il programma dettagliato dal sito della Diocesi di Milano. Scarica il volantino
Informazioni e iscrizioni: Centro Diocesano Vocazioni di Milano, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SPERA E AGISCI CON IL CREATO
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 473

Questo è il titolo della Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato. Ricorre il 1 settembre e segna l'inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi.
Nella Laudato si’ n°14 si legge: “tutti noi possiamo cooperare come strumenti di Dio per la cura della creazione, ognuno con la propria cultura ed esperienza, le proprie iniziative e capacità”.
In questo tempo vogliamo innanzitutto custodire delle domande:
Come cooperiamo “nell’ascolto del grido della terra e dei poveri ?”
Cosa posso fare per custodire il dono della nostra casa comune?
Altri articoli...
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online