FACCIAMO LA PACE? Camminare nella bellezza
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 75

IL CERCHIO E IL QUADRATO
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 182

Quando anche la fede vacilla, lasciandoci in preda ad una drammatica incertezza, rimane vero che Dio fa dell’impossibile il suo lavoro quotidiano a nostro favore.
Ed ecco che mi si allarga un sorriso sul volto perché ricordo una “perla” che mi regalò Riccardo, un bimbo di quattro anni.
A quel tempo lavoravo nella Scuola Materna e facevo volontariato in carcere. In una delle mie visite ai detenuti, incontrai un uomo con una lunga condanna il quale, indurendo il volto, mi disse che l’errore e la detenzione erano per lui cosa certa come il cerchio che non può diventare quadrato. Una frase che non mi toglievo dalla mente, tanto che ne parlai a scuola con i bambini, dicendo che un “amico” non poteva essere buono perché nessuno glielo aveva insegnato, proprio “come un cerchio non poteva diventare quadrato”. E per questo, l’ amico, era molto triste.
PER LE PERSONE CONSACRATE CHIEDETE LA FEDELTA' E LA GIOIA
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 141

Abbiamo visto nel vangelo un Rito e allora ho pensato di raccontare qualcosa del rito di consacrazione che ho vissuto, certo è una celebrazione direi sconosciuta ai più.
Mi è venuto alla mente un’immagine: nella mia camera ho appeso un quadro con alcune foto del giorno della prima professione religiosa e alcune foto del giorno della professione perpetua nel Duomo di Milano, ormai sono passati parecchi anni, ma è sempre bene tornare alle sorgenti.
La professione religiosa è un rito che si svolge durante la celebrazione eucaristica e ha dei segni, delle parole, delle consegne.
Fraternità e aggiornamento pastorale a Bressanone
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 332
Cinque giorni per incontrare la Chiesa locale e visitare alcuni luoghi della zona di Bressanone: così, noi Ausiliarie, saremo radunate dal 22 al 27 agosto, secondo la prassi che ci vede tutte insieme a fine estate, alternativamente per gli Esercizi Spirituali comunitari e per un'esperienza in fraternità.
La commissione che ha preparato l’uscita ha puntato quest'anno su una proposta più agile -ma non meno interessante- dell'ultima, vissuta a Napoli due anni fa, quando, tra l'altro, abbiamo avuto la possibilità di conoscere sul posto la missione di Elena Comignani, la nostra consorella da alcuni anni impegnata in un’esperienza pastorale nella Diocesi partenopea.
Il programma dei prossimi giorni prevede, per venerdì 23 agosto, una giornata di full immersion nella realtà ecclesiale, nella quale incontreremo don Eugen Runggaldier, il Vicario Generale della Diocesi Bolzano- Bressanone, la dottoressa Johana Brunner, direttrice dell'ufficio matrimonio e famiglia e la dottoressa Anna Sparger del centro di ascolto per gli abusi.
Sabato 24 agosto, avremo una mattinata di spiritualità, cui seguiranno nel fine settimana diverse proposte culturali ad adesione libera, tra cui la visita al Museo Diocesano e all'Abazzia di Novacella.
La serata di domenica ci vedrà impegnate nell'ascolto attivo dell'intervento: “Comun I CARE. La voce delle Ausiliarie mi sta a cuore!" a cura della nostra commissione incaricata della gestione del sito, per un rilancio condiviso dello stesso.
Lunedì 26 agosto, seguiremo un programma di carattere naturalistico nella zona e martedì 27 agosto, infine, avremo un incontro con il Responsabile della Pastorale Giovanile, Michele Dalla Serra.
Si prospettano, dunque, per noi, giornate davvero ricche di occasioni e di stimoli, all'insegna dell'aggiornamento, della preghiera e della distensione: proprio quello che ci serve per gustare in fraternità la bellezza di luoghi ed esperienze di vita da non trattenere per noi, ma da trasformare in dono per tanti altri!
Daniela Mapelli
Vent'anni a S.Giuliano Milanese
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 539

Altri articoli...
Sottocategorie
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 405 visitatori e nessun utente online