1. In ascolto dello Spirito Santo

La data significativa per noi è la Pasqua del 1961, approdo del lavoro di riflessione e di confronto del Cardinale con alcuni sacerdoti e figure di riferimento vocazionale, come il rettore maggiore e il padre spirituale del Seminario e l’assistente diocesano di Azione Cattolica; lavoro iniziato almeno nel 1957.
Padre spirituale del Seminario e superiore degli Oblati era don Giuseppe Zanoni: in quella Pasqua, il Vescovo gli scrisse una lettera per invitarlo ad un confronto personale. Negli anni successi egli diventerà il primo Assistente dell’Istituto.
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 16 visitatori e un utente online