Stampa

Racconti di dubbi e speranze...

 
Non è a una domanda sul ‘dove’ che dobbiamo rispondere quando si parla di ‘periferie’.
Piuttosto si tratta di interrogarci sul ‘quando’ e sul ‘perché’ il cuore resti freddo, chiuso,
indifferente, difeso, sospettoso
di fronte ad alcune situazioni e categorie di persone.
E’ un cuore lontano a generare periferia.
I passi che suggeriamo per questo avvento vogliono avere la pretesa tutta evangelica,
attraverso alcune testimonianze,
di smuoverci, avvicinarci, porci in ‘comunione di attesa.
Saranno voci che busseranno alla porta delle nostre riflessioni;
ci regaleranno racconti di ‘dubbi e speranze’
che forse non ci capita tutti i giorni di intercettare
e che neanche ci andremmo a cercare… vai

CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO

 

In cammino con la Chiesa

 

Attualità

Percorsi

Articoli recenti

Speciale Quarantesimo

Area riservata

Chi è online

Abbiamo 21 visitatori e nessun utente online

I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.