QUARESIMA 2023: Preghiere in prosa
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1157

In questa Quaresima incontreremo dei personaggi, per imparare attraverso le loro storie, a pregare con loro in ogni situazione:
PREGHIERE IN PROSA: la prima comunità cristiana - La preghiera per l'azione
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 922

60' giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: UN MERAVIGLIOSO POLIEDRO
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 730
Per la giornata del 30 aprile, l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni raccoglie e rilancia lo sguardo di papa Francesco contenuta nell'esortazione apostolica rivolta ai giovani dopo il Sinodo: «La pastorale giovanile non può che essere sinodale, vale a dire capace di dar forma a un ‘camminare insieme’ che implica una valorizzazione dei carismi che lo Spirito dona secondo la vocazione e il ruolo di ciascuno dei membri della Chiesa attraverso un dinamismo di corresponsabilità […]. In questo modo, imparando gli uni dagli altri, potremo riflettere meglio quel meraviglioso poliedro che dev’essere la Chiesa di Gesù Cristo. Essa può attrarre i giovani proprio perché non è un’unità monolitica, ma una rete di svariati doni che lo Spirito riversa incessantemente in essa, rendendola sempre nuova nonostante le sue miserie» (Christus Vivit 207).
In questo orizzonte vogliamo accompagnare i giovani e unirci alla preghiera di tutta la Chiesa:
Padre buono, datore della vita,
il creato, il tempo, la storia ci parlano di Te,
del tuo amore e della tua passione per ognuno di noi.
A Te che ci hai chiamati fin dal seno materno,
seminando in noi desideri grandi
di felicità e di pienezza, chiediamo:
manda il tuo Spirito
a illuminare gli occhi del nostro cuore
perché possiamo riconoscere e valorizzare tutto il bene
che hai regalato alla nostra vita.
Fa' che ci lasciamo attraversare dalla tua luce
perché dalla tua Chiesa si riverberino
i colori della tua bellezza
e ognuno di noi,
rispondendo alla propria vocazione,
partecipi dell’opera meravigliosa e multiforme
che vuoi compiere nella storia.
Te lo chiediamo in Cristo Gesù,
tuo figlio e nostro Signore.
Amen.
Messaggio del Papa per la 60' giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Veglie per le vocazioni nelle zone pastorali e iniziative della pastorale giovanile diocesana
Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
ANNIVERSARI 2023: Mariangela
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 627

Mariangela Possenti
Milano S.Cipriano
DONNA CHI CERCHI? 2022-23: Come Lui ci ha insegnato
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1788

Con queste le parole il nostro arcivescovo, monsignor Mario Delpini, introduce la Proposta pastorale per l’anno 2022-2023; ci è sembrato bello lasciarci provocare da questa sollecitazione! Il cammino di “Donna chi cerchi” (rivolto a giovani donne dai 20 ai 35 anni) ci porterà quindi a metterci alla scuola del Maestro per giungere a dare del Tu a Dio.
21 gennaio: Simeone, il peso dell’attesa e la novità inaspettata di Dio
25 marzo: Gesù sulla croce, solitudine e presenza
6 maggio: La comunità che prega e la forza della fraternità
Altri articoli...
CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 53 visitatori e un utente online