Stampa

Avvento 2016/5: In attesa di consolazione - Betsabea

betsabeaNella genealogia di Gesù, secondo Matteo, Betsabea è l’unica donna “citata” a non avere un nome: “Davide generò Salomone… da quella che era stata la moglie di Uria”, si dice di lei.
Il riferimento è il suo primo marito, ucciso dal re Davide perché, invaghitosi di lei, voleva possederla senza “perdere la faccia”. Una donna resa “oggetto” dunque; “storia” comune a tante donne; storie che, purtroppo, conosciamo bene.
Di lei nulla si dice nella Bibbia riguardo i suoi sentimenti (e questo non è strano) ma neppure riguardo il suo “valore”, o meglio: le sue “virtù”.

Leggi tutto...

Stampa

Avvento 2016/4: In attesa di gratuità - Rut

rutLa donna che teme Dio è da lodare (Prv 31,30b)
E’ commovente la storia di una famiglia ebrea che da Betlemme (casa del pane) cerca casa altrove, nelle terre di Moab, allontanandosi da Dio. 
Ed è ancora più commovente la storia di una donna moabita che, legandosi profondamente a questa famiglia, comincia a cercare, scoprire e conoscere Dio.
Rut è il nome della donna straniera che, affascinata dagli usi e dai costumi della famiglia di profughi Efratei di Betlemme, scorge, attraverso di  loro, un oltre e un Altro. E,  già nella sua patria, rinuncia al proprio stile di vita, entrando a far parte di questa stessa famiglia che, colpita dalla morte di tre figli -uomini nel fior degli anni- si mette sulla via del ritorno a Betlemme.

Leggi tutto...

Stampa

Avvento 2016/3: In attesa di salvezza - Raab

RaabLa mia casa era un passaggio vario e continuo di uomini, notizie … e storie, poiché aveva il privilegio di essere addossata alla parete delle mura di Gerico.
Ascoltare, ricordare… e anche custodire faceva parte del mio lavoro. Non vi dico quante volte avevo ascoltato il timore…il panico che avevano provocato alcuni racconti legati al popolo d’Israele. Sentivo i nostri uomini più valorosi dire: il loro Dio gli ha consegnato la terra…. e ha prosciugato le acque del Mar Rosso per salvarli dall’Egitto. Leggevo il terrore negli occhi di chi raccontava e il venir meno del coraggio all’idea di dover lottare contro questo popolo. 

Leggi tutto...

Stampa

Avvento 2016/2: In attesa di giustizia - Tamar

tamarLo chiamano “il mestiere più antico del mondo”, per mitigarne il carico. Ma le parole, contro chi lo pratica, sono scagliate come pesanti macigni. Le ho sentite addosso a me, condannata al rogo insieme ai due piccoli, rannicchiati nelle mie viscere da soli tre mesi. Il mio nome, Tamar, significa palma, pianta dai frutti svettanti nel cielo. Non so dire se sia presagio delle lunghe e sofferte attese di fecondità, o profezia benedicente della scelta di Dio, di venire nella storia anche attraverso di me.

Leggi tutto...

Stampa

AVVENTO 2016/1: Donne in attesa

barbara color 1 1L’attesa di una nascita, l’attesa di una persona cara, l’attesa della risoluzione di situazioni complicate, l’attesa della giustizia, dell’amore, della consolazione… 

L’attesa fa parte della nostra vita quotidiana, delle vicende ordinarie e straordinarie, così come l’attesa del Salvatore. 

Lo aspettiamo, protesi verso il futuro, scrutando nelle attese che hanno fatto la storia della salvezza, nelle pieghe delle vicende di cinque donne che sono entrate a far parte della genealogia di Gesù nel Vangelo di Matteo: Tamar, Rut, Rahab, Betsabea e Maria.
Ogni domenica di Avvento.


QUARESIMA 2025

3 apr

CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO

 

In cammino con la Chiesa

 

Attualità

Percorsi

Articoli recenti

Speciale Quarantesimo

LOGO 40 Ausiliarie Diocesane

Il logo

Programma del 40esimo

AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»

L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»

Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»

Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo

Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco

Area riservata

Chi è online

Abbiamo 34 visitatori e nessun utente online

I cookies ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.