DESERTO: spazio della possibilità/3
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 707
Condividiamo la proposta della terza delle serate- laboratorio DESERTO SPAZIO DELLA POSSIBILITA' per aiutare i giovani a guardare questo tempo di deserto come un tempo in cui ascoltare i propri desideri che aprono ad un futuro nel segno dell'incontro con Gesù.
DESERTO: spazio della possibilità/2
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 905
Condividiamo la proposta della seconda delle serate-laboratorio DESERTO: SPAZIO DELLA POSSIBILITÀ per aiutare i giovani a guardare anche a questo tempo così arido come un tempo che apre a nuove possibilità di incontro. I legami autentici di famigliarità ci aprono le porte dell'esperienza della fraternità.
I LUOGHI DELLA FRATERNITA'/ 4:Accanto a ogni uomo e donna
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 1093

Questo mi riporta alla memoria tanti episodi della mia vita personale, familiare: dall’andare ogni giorno da mia sorella Gianna ammalata, al tenere semplicemente la mano a mia mamma in ospedale. Dall’apprezzare che don Andrea fosse presente al momento della morte di mia sorella Sandra e fosse venuto a trovarci per ben due volte prima del funerale, senza dire grandi parole ma semplicemente per stare con noi… all’esser stata accompagnata in prima persona e non lasciata sola in tante occasioni…
Questo mi fa dire che l’importante è proprio l’esserci, lo stare vicino, accanto anche senza tanti discorsi!
LA GIOIA DELL'AMORE: L’esperienza dei Gruppi Familiari alla luce dell’Amoris Laetitia
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 888

Certo: parametro della “qualità” dell’amore resta Gesù ma la logica di un entusiasmante e insieme difficile discepolato è ciò che più traspare e affascina di questo testo.
È la vita ad essere al centro. E non la vita di una famiglia ideale ma quella normale delle nostre famiglie (anche le più… “sgarruppate”!) che desiderano e faticosamente cercano strade di “vita buona”.
Nella mia esperienza coi gruppi familiari ho sempre incontrato la volontà delle coppie partecipanti di “aprire”: aprirsi alla presenza di coppie (spesso amiche) anzidette “irregolari” che avevano il desiderio di condividere e di camminare insieme, magari anche esplicitamente alla scoperta del significato e del valore del matrimonio in Gesù e nella Chiesa.
DESERTO: spazio della possibilità/1
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 859

SCARICA IL MATERIALE: l'interiorità
Altri articoli...
Sottocategorie
QUARESIMA 2025

CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 61 visitatori e nessun utente online