Vent'anni a S.Giuliano Milanese
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 578

6 settembre - Donne nella Bibbia e la periferia, di Chicca Sacchetti
10 settembre - Il dono di una presenza in periferia, di Paola Gervasi
GMG: l'eco della gioia
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 929

È stato il profondo sentimento della gioia di vivere, è stata la prova della ragionevolezza di una fede storica e incarnata, è stato lo spirito vivo dell'appartenenza a Cristo e alla Chiesa, nel cuore del mondo.
Questo e altro traspare da alcune brevi testimonianze raccolte da persone di gruppi diversi della nostra Diocesi e che pubblichiamo sul nostro sito nei prossimi giorni, come semplice strumento per far risuonare la gioia di questa gmg.
Le domande proposte, hanno sempre trovato risposta in parole povere, ma piene di vita!
1)Quando “andare di fretta” ti porta nella direzione della vita? Su quali aspetti della vita vorresti invece rallentare il passo e fermarti?
2)Quali parole del Papa, durante la veglia, la Messa e gli altri momenti di Lisbona ti hanno "colpito e affondato"?
3)Qual è il tesoro che hai trovato nella GMG e che vorresti condividere con altri giovani che non vi hanno partecipato?
-
9 agosto: Cristiani in tutto il mondo
-
10 agosto: Riscoprire profondamente l'essenziale
-
11 agosto: Gesù ci tiene per mano
-
12 agosto: Esperienze profonde
-
14 agosto: Riportare la gioia laddove si è persa
-
15 agosto: Una corsa che porta agli altri
-
16 agosto: Decidere con fermezza
-
17 agosto: Rialzarsi subito
-
18 agosto: Alzati e vai
-
19 agosto: Non temere
-
21 agosto: Rendere il mondo un posto migliore
-
22 agosto: Niente vale se non ho l'Amore
-
23 agosto: Dispiega la vela
-
24 agosto: Gongolo
-
25 agosto: Una sveglia per la vita
-
26 agosto: Una fede circolare
-
27 agosto: Correre verso la felicità
-
28 agosto: Obrigado
- 29 agosto: Andare di fretta
- 30 agosto: Colpiti e...rialzati!
- 31 agosto: Il tesoro è Gesù
- 1 settembre: Il gemellaggio e il pellegrinaggio
- 2 settembre: La gioia condivisa
La preghiera per Luca
Ci stringiamo attorno alla famiglia e alla Comunità di Marnate per la morte di Luca, dopo l'esperienza della GMG. La gioia promessa si fa invito a "Non temere".
L'ECO DELLA GIOIA - La gioia condivisa
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 520
1) Quando “andare di fretta” ti porta nella direzione della vita? Su quali aspetti della vita vorresti invece rallentare il passo e fermarti?
“Andare di fretta” è segno di un’urgenza nel fare qualcosa, il bisogno che qualcosa accada il prima possibile! È importante cogliere “in fretta” le occasioni che ci si presentano. Bisognerebbe rallentare, invece, nelle relazioni, per viverle profondamente e pienamente.
2) Quali parole del Papa, durante la veglia e la messa e negli altri momenti di Lisbona, ti hanno "colpito e affondato"?
“L’unica situazione in cui guardare qualcuno dall’alto in basso è per aiutarlo a rialzarsi”. “La gioia è missionaria”, non è egoista ed esclusiva, ma quando è condivisa si moltiplica.
3) Qual è il tesoro che hai trovato nella GMG e che vorresti condividere con altri giovani che non vi hanno partecipato?
I due tesori sono stati la condivisione e il silenzio. La prima è allegria, canti, balli, una preghiera collettiva, dialogo e socialità. Il secondo è altrettanto importante per pregare, pensare… è stato davvero significativo come quasi 2 milioni di persone siano calate in un silenzio all’unisono durante l’adorazione.
Giulia Sala - Sesto S.Giovanni
L'ECO DELLA GIOIA - Il gemellaggio e il pellegrinaggio
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 466

La proposta della Pastorale Giovanile di Cinisello, secondo uno schema di composizione ingegnoso, ha dato ai giovani possibilità diverse di preparare e completare il momento centrale dell’incontro con il Papa al Campo della Grazia: c’è chi ha fatto il gemellaggio, chi ha seguito interamente la settimana di catechesi, chi ha camminato da Fatima a Lisbona, chi ha prolungato la gioia della GMG con giorni di svago e amicizia.
Di seguito sono raccolti alcuni pensieri condivisi con don Roberto dai giovani che hanno scelto di fare l’esperienza del gemellaggio e del pellegrinaggio.
1) Quando “andare di fretta” ti porta nella direzione della vita? Su quali aspetti della vita vorresti invece rallentare il passo e fermarti?
120 chilometri da macinare a piedi in quattro giorni ci hanno costretto ad andare di fretta, come Maria quando dalla Galilea è salita in Giudea per far visita ad Elisabetta, percorrendo una distanza di 150 chilometri.
120 chilometri da macinare a piedi in quattro giorni ci hanno costretto ad andare di fretta, come Maria quando dalla Galilea è salita in Giudea per far visita ad Elisabetta, percorrendo una distanza di 150 chilometri.
L'ECO DELLA GIOIA - Il tesoro è Gesù
- Dettagli
- Data pubblicazione
- Visite: 460

Sono ancora i giovani di Cinisello con don Gabriele a lasciarsi interrogare e a condividere le risposte alla domanda che, dalla straordinarietà della GMG, porta sulla via del ritorno a casa, nella vita ordinaria:
Qual è il tesoro che hai trovato nella GMG e che vorresti condividere con altri giovani che non vi hanno partecipato?
- La grandezza e l’immensità della Chiesa. Il non sentirsi giovani soli. Sapere che c’è l’intero mondo, costellato di giovani amanti di Gesù. Le preziose relazioni che riesci ad instaurare con gli altri, e non solo con i tuoi compagni di pellegrinaggio, ma anche con altre persone di altre città e/o di altri Paesi. È stupefacente e straordinario che così tante persone siano radunate per una cosa che accomuna tutti.
Altri articoli...
Sottocategorie
QUARESIMA 2025

CARLO MARIA MARTINI E GLI ANNI DI PIOMBO
In cammino con la Chiesa
Attualità
Percorsi
Articoli recenti
Speciale Quarantesimo
AUSILIARIE DIOCESANE: 40 anni di «GRAZIE»
L'Arcivescovo alle Ausiliarie: «Questo è il tempo della vostra missione»
Video: Ausiliarie diocesane: «Testimoni coraggiose della vita consacrata»
Programma del convegno: Il piacere spirituale di essere popolo
Un appuntamento atteso da quarant'anni: le Ausiliarie Diocesane in udienza da Papa Francesco
Area riservata
Chi è online
Abbiamo 71 visitatori e 3 utenti online